Kohinoor
Le tecnologie costruttive
della struttura piscina
La struttura della piscina, deve essere in grado di coniugare differenti caratteristiche per potersi ritenere ottimale: garantire la massima resistenza strutturale, pur mantenendo la capacità di assorbire assestamenti del terreno, senza comprometterne l’integrità e la massima durata nel tempo, in quanto qualsiasi intervento di ripristino strutturale comporterebbe alti costi di intervento se non il completo rifacimento. Inoltre dovrebbe essere in grado di garantire la più ampia possibilità di adottare soluzioni architettoniche, di design, e di rivestimento per caratterizzare la struttura della piscina, la vasca, con design e finiture di pregio.
Le tecnologie costruttive proposte da KOIHNOOR PISCINE sono due. La tecnologia costruttiva più antica e tradizionale e quella più moderna ed innovativa, che solo apparentemente possono apparire agli antipodi:
1. La costruzione della struttura della piscina con la struttura industrializzata STEEL POOL INNOVATION costituita da moduli prefabbricati in acciaio speciale ad alta portata protetti con l’esclusivo processo MAGNELIS.
Una struttura che si caratterizza per la sua incomparabile resistenza strutturale grazie all’esclusivo sistema a doppia nervatura orizzontale e verticale , e per la sua eccezionale capacità di durare nel tempo, conferitale dal sistema di protezione MAGNELIS, resistente alla corrosione 10 volte più a lungo degli altri sistemi di protezione impiegati nell’industria della piscina prefabbricata , basati sull’acciaio zincato a caldo. Il sistema di protezione MAGNELIS viene garantito , nello spessore di protezione impiegato da KOIHNOOR per oltre 60 anni, direttamente dall’acciaieria produttrice il gruppo ARCELOR il numero uno al mondo nella produzione dell’acciaio , nelle più sfidanti condizioni installative in riferimento alla corrosione , che sono l’installazione in riva al mare.
Le caratteristiche peculiari meccaniche della struttura STEEL POOL INNOVATION le conferiscono una resistenza strutturale superiore ai 30.000 kg , equivalente alle migliori strutture in cemento armato con pareti di spessore di 30 cm , con la possibilità di realizzare grazie alle sue esclusive caratteristiche, sistemi di circolazione a sfioro particolarmente sfidanti e dal design unico.
2. La costruzione della struttura della piscina attraverso una STRUTTURA MONOLITICA IN CEMENTO ARMATO.
Una struttura tradizionale, realizzata a regola d’arte , con spessori di ca 30 cm sia delle pareti che del fondo della piscina. Con doppia armatura, e con il getto del fondo e delle pareti realizzati nella stessa soluzione , con il calcestruzzo adeguatamente additivato e vibrato a seconda del periodo e del terreno in cui viene costruita.
L’impianto tecnologico e le tubazioni dovranno essere affogate nella struttura prima dei getti per essere inghisati perfettamente nella struttura e garantirne la perfetta tenuta idraulica . Una struttura costruita in questo modo richiede tempi di costruzione notevolmente più lunghi, che considerando i tempi di maturazione del calcestruzzo superano abbondantemente 4- 5 mesi e costi di costruzione superiori che si giustificano , a nostro avviso solo se la sua scelta viene determinata dal rivestimento scelto.
Solo una struttura in cemento armato costruita a regola d’arte con una scocca monolitica è in grado di durare a lungo nel tempo, in quanto la sua tenuta idraulica è garantita dalla struttura stessa e non dal rivestimento interno della piscina. In caso contrario le pareti ed il fondo assorbirebbero l’acqua piovana o di falda del terreno circostante, causando la comparsa della ruggine nel ferro d’armatura, che arrugginendosi aumenterebbe il suo spessore causando l’esplosione della struttura stessa con la comparsa di fessure e crepe.
KOIHNOOR PISCINE prevede la costruzione della struttura della piscina in cemento armato quando il cliente richiede una finitura interna della piscina in pietra naturale, in mosaico, in gres, in resina, finiture che non sarebbero possibili quando la struttura della piscina fosse realizzata con strutture prefabbricate, sebbene di altissima qualità , come la struttura STEEL POOL INNOVATION.



LA STRUTTURA PRINCIPALE STEEL POOL INNOVATION la tecnica costruttiva prefabbricata innovativa che si distingue per durata e resistenza strutturale
KOIHNOOR PISCINE realizza la struttura delle proprie piscine con la finitura interna in PVC o mista in PVC ed aggregati di resina ed inerti o pietre in alcune aree con la struttura prefabbricata STEEL POOL INNOVATION.
STEEL POOL INNOVATION rappresenta il perfetto punto di sintesi tra le migliore tecnologie costruttive prefabbricate: unisce i vantaggi dell’acciaio liscio in termini di perfetta finitura interna , che non richiede l’applicazione di pannelli interni di materiale plastico che molto spesso creano antiestetici rigonfiamenti a causa delle differenti dilatazioni termiche tra l’acciaio ed i materiali plastici, e quelli dell’acciaio nervato in termini di resistenza strutturale.
E’ realizzata in acciaio ad alta portata con il sistema di protezione MAGNELIS, prodotto da ARCELOR il principale produttore mondiale di acciaio. Il Magnelis è il sistema di protezione che garantisce la più lunga durata all’acciaio per impieghi strutturali. Una durata, nella tipologia impiegata da KOIHNOOR PISCINE, che supera ampiamente i 60 anni , più di 10 volte la durata della migliore protezione garantita dall’acciaio zincato a caldo, il materiale normalmente utilizzato per la produzione delle piscine prefabbricate . STEEL POOL INNOVATION è una struttura leggera ma autoportante, con resistenze strutturali equivalenti a quelle di una parete di cemento di 30 cm , veloce da montare, resistente e durevole e garantita per oltre 60 anni direttamente dalla solidità di ARCELOR.
Le principali caratteristiche che pongono la STEEL POOL INNOVATION al top nel settore sono :
La protezione dell’acciaio MAGNELIS , unanimemente riconosciuto come il migliore sistema di protezione attiva dell’acciaio, anche in condizioni estreme di impiego come l’installazione in ambienti salini, in riva al mare .
La lega zinco-alluminio-magnesio è la chiave dell’eccezionale resistenza alla corrosione. Il magnesio è cruciale perchè determina uno strato stabile e resistente lungo l’intera superficie metallica, contribuendo a rendere più efficace la difesa alla corrosione rispetto a un rivestimento con un contenuto inferiore di magnesio.


La struttura STEEL POOL INNOVATION deve la sua eccezionale resistenza strutturale, che la rende comparabile ad una parete di cemento armato di 30 cm, al doppio sistema di rinforzo strutturale longitudinale e trasversale. Le nervature sono esterne al pannello per garantirne la finitura liscia.
Tutta la struttura viene assemblata mediante accoppiamento meccanico, senza l’impiego di saldature per non pregiudicare in alcun modo l’eccezionale protezione attiva conferita dal sistema MAGNELIS di ARCERLOR. Un sistema costituito da nervature verticali di rinforzo, posizionate ogni 30 cm , unitamente ai speciali montanti di rinforzo con doppio sostegno, posizionati al massimo con un interasse di 75 cm, conferiscono alla struttura STEEL POOL INNOVATION la sua eccezionale resistenza strutturale.
La struttura STEEL POOL INNOVATION prevede un innovativo sistema di accoppiamento tra pannelli costituito da un sistema di nervatura maschio e femmina denominato “PERFECT FIX ” che garantisce il PERFETTO ALLINEAMENTO delle pareti della piscina , anche in presenza di forti spinte del terreno e una perfetta superficie di finitura.
Il sistema “BARRIER WATER”, riduce il rischio di infiltrazioni di fango e detriti nei punti di giunzione ed accoppiamento dei pannelli, infiltrazioni che creerebbero antiestetici rigonfiamenti nel rivestimento di PVC della piscina, eliminando il rischio dell’insorgenza di macchie nel rivestimento nei punti di giunzione, determinati dallo sviluppo di muffe e funghi tra la parete ed il rivestimento causati da tali infiltrazioni.



Il sistema ”PERFECT WALL” integrato nella struttura STEEL POOL INNOVATION , consente un doppio sistema di regolazione meccanico della parete della piscina. Consente di recuperare fuori-piano nell’esecuzione del fondo della piscina, permettendo di montare la parete perfettamente in piano ed allineata verticalmente agendo sul specifico sistema di regolazione meccanico.
Inoltre consente di recuperare errori di esecuzione da parte dell’impresa edile che causano spesso aumenti nei costi di esecuzioni ed antipatiche contestazioni
Il sistema “DECK INTEGRATED SUPPORT” garantisce il supporto del cordolo perimetrale del bordo piscina senza dover realizzare inutili e costose opere edili come i pilastrini di supporto ed il reintegro con materiali stabilizzati.
“DECK INTEGRATED SUPPORT” è un sistema di supporto integrato nel montante della piscina, che velocizza l’installazione della piscina, riducendo i costi ed i potenziali errori di esecuzione da parte dell’impresa edile.
