WELLNESS
Centri
Wellness

Dalla progettazione di un centro benessere alla costruzione di una SPA, KOIHNNOR dispone di personale qualificato e professionisti del settore pronti ad affiancarvi in ogni step della sua realizzazione.
La progettazione di un’area wellness è la parte più importante nella costruzione di un centro benessere per utenti pubblici o privati I primi aspetti da analizzare sono gli spazi e le tecnologie, grazie ai quali si genera il dimensionamento delle cabine wellness e gli ingombri degli spazi tecnici.
A seconda delle dimensioni disponibili per la SPA si parte con l’inserimento delle tecnologie fondamentali come la sauna, il bagno turco, le postazioni doccia di reazione e l’area relax, per procedere poi con l’aggiunta delle cabine secondarie come stanza di sale, bio-sauna, postazioni con giochi d’acqua, fontana di ghiaccio, eccetera.
Quando vengono valutati spazi, capacità e tecnologie, inizia la progettazione tecnica esecutiva. A questo punto vengono dimensionati i vani tecnici e gli impianti elettrici ed idraulici. A seconda delle tecnologie e delle potenze richieste vengono calcolati i carichi elettrici, le portate d’acqua e i ricambi d’aria necessari.
Un fattore importantissimo per la buona riuscita del progetto della SPA consiste nel fatto che l’esecuzione delle predisposizioni tecniche fornite da KOHINOOR di sauna, bagno turco e di tutte le altre tecnologie termali deve essere supervisionato dalla direzione lavori, in coordinazione con tutte le professionalità coinvolte. Trattandosi di impianti ad uso intensivo, durante la costruzione del centro benessere bisogna essere estremamente precisi, infatti il disegno tecnico esecutivo del progetto dell’area wellness viene dettagliato al millimetro.












Vuoi saperne di più?
Scrivi a Kohinoor Piscine
CONTATACI
dal lunedì al venerdì
Invia un messaggio.