Skip links
WELLNESS

Bagni Turchi

Hammam

La posizione naturale da assumere durante un bagno turco è quella seduta o semi sdraiata. Frizionandosi dolcemente con un guanto di crine si eliminano le cellule morte e si stimola la circolazione sanguigna. E’ consigliato rinfrescarsi di tanto in tanto con spugnature d’acqua fresca e arricchire il vapore con qualche goccia d’ BAGNI TURCHI HAMMAM.

La gamma di bagni di vapore KOIHNOOR , hammam o di bagni turchi, come vengono anche abitualmente chiamati, integrano le più antiche tradizioni greco-romane con le più attuali tendenze e tecnologie. I bagni di vapore e gli Hamam proposti da KOIHNOOR , sono rivestiti sia con le rivoluzionarie finiture MATISSE di KOIHNNOR, sia con i materiali più nobili come il mosaico, la pietra ecc. Integrano le esperienze più note dal classico bagno di vapore, a quello che abbina l’aromaterapia, all’antica tradizione turca.

Equipaggiamenti esclusivi come i sistemi di illuminazione a led, a fibra ottica, i cieli stellati, le docce emozionali, le grotte giacciate ecc. ci consentono di progettare e costruire dal più semplice bagno turco a progetti più completi e complessi caratterizzati da docce emozionali, grotte aromatiche, calidarium, tepidarium ecc.

 

HAMMAM KOIHNNOR, BAGNI DI VAPORE ED I LORO VANTAGGI

Il bagno di vapore, per le sue proprietà tonificanti e rilassanti rappresenta uno dei migliori sistemi per combattere lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti nella vita quotidiana. E’ efficacissimo anche per migliorare il proprio aspetto fisico e ricercare un maggiore benessere ed efficienza. La dilatazione dei pori provocata dal calore, facilita la penetrazione del vapore e permette all’epidermide di eliminare le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza.

E’ praticabile a tutte le età, è un ottimo regolatore della pressione ed un indispensabile strumento terapeutico e preventivo per i disturbi alle vie respiratorie.

 

GLI HAMMAM KOIHNNOR ED IL LORO UTILIZZO

Il momento giusto per fare un bagno di vapore è quello che decidete voi. Per ottenere il massimo beneficio avvicinatevi ad esso con tranquillità; gli effetti positivi del calore gioveranno al Vostro sistema cardiovascolare. Evitate di fare la seduta a stomaco vuoto o troppo pieno; evitate quindi i cibi pesanti e le bevante alcoliche.

Preparatevi ad entrare nel bagno turco con un a doccia calda per aprire i pori della pelle e facilitare il rilassamento muscolare. Asciugatevi molto bene per favorire la sudorazione. I piedi devono essere ben caldi; se non lo sono fate un pediluvio. All’interno del vano dovete essere liberi da ogni costrizione, nudi o al massimo avvolti in comodi drappi di spugna o di altre fibre naturali. A poco a poco il vostro respiro si farà lento e regolare, dentro di voi sentirete crescere una sensazione di calma: assecondatela e rilassatevi.

Dopo il bagno turco è molto piacevole e tonificante esporsi un poco alla temperatura esterna, oppure fare una doccia fresca o spugnature. La vostra temperatura corporea farà si che trascorriate parecchi muniti in una piacevole sensazione di fresco benessere. Riposatevi, gustatevi il momento di massimo relax e rientrate nel bagno turco per il secondo passaggio dopo il quale sarà indispensabile rilassarsi nuovamente anche con un eventuale sonnellino.

Vi risveglierete come nuovi.

Vuoi saperne di più?
Scrivi a Kohinoor Piscine

Vuoi collaborare con noi?
CONTATACI
Rispondiamo
dal lunedì al venerdì
800 97 35 69
Hai in progetto in mente?
Invia un messaggio.
info@kohinoor.it
Esplora
Scorri